Attività di ricerca del team

In questa pagina sono raccolte tutte le attività accademiche, le ricerche, le pubblicazioni e le collaborazioni in cui è coinvolto il team della Cattedra Jean Monnet – Eumigrlab.

Attività di ricerca
Visiting period in UCLouvain

La dott.ssa Sara Morlotti trascorre tre mesi di visiting period presso il centro di ricerca Equipe droits et migrations (EDEM) dell’Universite Catholique de Louvain, in Belgio, sotto la supervisione della prof.ssa Sylvie...

Leggi tutto
Attività di ricerca, eventi
Partecipazione a Conferenza – Uppsala University

La dott.ssa Sara Morlotti partecipa con la presentazione della sua ricerca e un paper dal titolo “Waiting for Justice: Understanding delays in Italy’s asylum process” alla Conferenza Internazionale “Time, Temporalities,...

Leggi tutto

Pubblicazioni del team:

CRISTINA DELLI CARRI, La “mercificazione” della cittadinanza è contraria al diritto dell’Unione europea. Note a margine della sentenza C-181/23 della Corte di giustizia, in Unione europea e diritti, Note e Commenti, fasc. 2/2025

FRANCESCA MAURI, Il quadro giuridico europeo in relazione all’apprendimento della lingua del paese ospitante come strumento di accoglienza ed inclusione degli stranieri, in Federalismi, 23 aprile 2025, 12/2025, 73-96.

CRISTINA DELLI CARRI, La cittadinanza dell’Unione europea come parametro interposto nella valutazione della legittimità costituzionale della legge n. 91/1992, in Eurojus, 1 aprile 2025, Fascicolo 2/2025.

SARA MORLOTTI, Mattoncini di Lego in Corte di giustizia: la designazione dei Paesi di origine sicuri. Udienza di Grande Chambre del 25 febbraio 2025, cause riunite C-758/24 Alace e C-759/24 Canpelli, in Rivista del contenzioso europeo, Segnalazioni, 11 Marzo 2025  Fascicolo: 1/2025.

FRANCESCA MAURI, Cittadinanza europea e diritto di eleggibilità dei cittadini “mobili” dell’Unione: le sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-808/21 e C-814-21, in Eurojus, Segnalazioni, 20 gennaio 2025.

SARA MORLOTTI, “Safe or not? Some much-awaited clarification on the designation of Third Safe Countries of Origin by the CJEU”, Cahiers de l’EDEM, October 2024.

FRANCESCA MAURI, Accesso alle prestazioni sociali e parità di trattamento tra cittadini italiani e cittadini extra-UE ancora al centro del dialogo tra Corti. Corte cost., ordinanza di rinvio n. 29 del 2024, in Osservatorio AIC, 5/2024, 131-153.

Ortensi, L.E., Piccitto, G. & Morlotti, S. A female advantage in asylum application decisions? A gendered analysis of decisions on asylum applications in Italy from 2008 to 2022Genus 80, 13 (2024).