Seminari formativi rivolti a giuristi, avvocati e magistrati
Dall’esigenza di costante formazione della classe forense sui temi della migrazione legale e dalla stretta collaborazione dell’Università con l’Ordine degli Avvocati di Milano – Commissione diritti umani, sono organizzati nell’ambito della Cattedra EUmigrLab i seguenti corsi di formazione.
SECONDA EDIZIONE, ANNO 2025: REQUISITI E PRINCIPI DI INCLUSIONE NELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Workshops teorico-pratici organizzati dalla Cattedra Jean Monnet Eumigr-lab – Università degli Studi di Milano e Commissione diritti umani – Ordine degli Avvocati di Milano. Presso il Palazzo di Giustizia di Milano – Sala Conferenze Eligio Gualdoni, Via Carlo Freguglia, 1, Milano.
17 giugno 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Inclusion: lo status di rifugiato, focus sul concetto di particolare gruppo sociale. Studio di casi pratici e giurisprudenza di merito e legittimità. Workshop guidato dalle esperte in protezione internazionale Ilaria Sommaruga e Martina Vanelli
30 giugno 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Inclusion: la protezione sussidiaria lettere b) e c) e l’istituto della sliding scale. Studio di casi pratici e giurisprudenza di merito e legittimità. Workshop guidato dalle esperte in protezione internazionale Livia Abbatescianni e Arianna Venturi
7 luglio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Vulnerabilità e compelling reasons. Studio di casi pratici e giurisprudenza di merito e legittimità. Workshop guidato dalle esperte in protezione internazionale Livia Abbatescianni, Ilaria Sommaruga, Martina Vanelli e Arianna Venturi
PRIMA EDIZIONE, ANNO 2024: PROTEZIONE INTERNAZIONALE E CITTADINANZA: RECENTI MODIFICHE E QUADRO ATTUALE
Quattro incontri in presenza, nella Sala Conferenze – Eligio Gualdoni, Palazzo di Giustizia Milano, con l’attribuzione di 6 crediti formativi, di interesse per gli avvocati immigrazionisti e gli esperti del settore, con la partecipazione anche dei componenti della Sezione specializzata in materia di immigrazione del Tribunale di Milano.
PRIMO INCONTRO – 16 APRILE 2024 ORE 15.00-17.00: Il sistema d’asilo in Italia ad un anno dall’entrata in vigore del D.L. n. 20/2023: profili sostanziali
SECONDO INCONTRO – 14 MAGGIO 2024 ORE 15.00-17.00: Il sistema d’asilo in Italia ad un anno dall’entrata in vigore del D.L. n. 20/2023: profili procedurali
TERZO INCONTRO – 17 GIUGNO 2024 ORE 15.00-17.00: Cittadinanza e apolidia
QUARTO INCONTRO – 11 LUGLIO 2024 ORE 15.00-17.00: Workshop pratico per la ricerca e l’utilizzo delle informazioni sui paesi di origine (COI)