Formazione rivolta ai funzionari AUPP
La cattedra EUmigrlab promuove e coordina attività di formazione rivolte ai funzionari ausiliari del processo attivi presso la Sezione Immigrazione del Tribunale di Milano.
I percorsi formativi sono progettati e condotti dal team di ricerca della Cattedra, con l’obiettivo di fornire strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide giuridiche e procedurali connesse ai procedimenti in materia di immigrazione. Le attività si concentrano su tematiche di attualità, analisi giurisprudenziale, metodologie di lavoro e aggiornamento normativo, con un approccio multidisciplinare e orientato alla prassi. Il progetto si inserisce in un più ampio impegno di EUmigrlab per il rafforzamento delle competenze professionali e la promozione di una giustizia attenta ai diritti delle persone migranti.
Nel corso del 2023, è stato erogato un corso di aggiornamento specifico per i giudici onorari della Sezione, incentrato sui procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana iure sanguinis. Il corso è stato tenuto dalla dott.ssa Sara Morlotti e dalla dott.ssa Giulia Oriani, quest’ultima dottoranda presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
In data 16 maggio 2025 si è tenuta una formazione sulla procedura ordinaria in tema di protezione internazionale, a cui hanno partecipato, oltre agli AUPP, anche gli studenti tirocinanti in Sezione.