Corsi e formazione

La cattedra EUmigrlab promuove un’ampia offerta formativa rivolta sia a professionisti del settore giuridico che a studenti universitari, con l’obiettivo di rafforzare le competenze teoriche e pratiche nell’ambito del diritto dell’immigrazione e dell’asilo.

Per i professionisti legali – avvocati, magistrati, giudici onorari, tirocinanti, funzionari del processo e operatori legali – EUmigrlab organizza regolarmente corsi di aggiornamento, seminari tematici e laboratori pratici, anche in collaborazione con enti giudiziari, ordini professionali e terzo settore. Questi percorsi mirano a fornire strumenti operativi e chiavi di lettura aggiornate per affrontare le sfide giuridiche connesse alla mobilità umana, con un approccio multidisciplinare e centrato sui diritti fondamentali.

L’offerta didattica rivolta agli studenti universitari include insegnamenti curriculari, workshop e percorsi di approfondimento dedicati al diritto dell’immigrazione, ai diritti umani e al contenzioso giurisdizionale. La cattedra promuove inoltre diversi tirocini formativi , offrendo agli studenti l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro, osservare da vicino la prassi giudiziaria e applicare le conoscenze acquisite in aula.

Attraverso queste iniziative, EUmigrlab intende contribuire alla formazione di una comunità professionale e accademica consapevole, competente e impegnata nella promozione della giustizia e dei diritti delle persone migranti.