Erika Colombo

Avvocata che si occupa prevalentemente di diritto degli stranieri, diritto antidiscriminatorio e diritto del lavoro. 

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, con tesi in Diritto degli stranieri. Da novembre 2018 a maggio 2020 ha svolto il tirocinio presso gli Uffici Giudiziari, con affiancamento a un magistrato della Sezione Prima Civile del Tribunale di Milano, e ha collaborato con la Sezione Specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea.  

Da ottobre 2019 ha preso parte al programma di dottorato in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo presso l’Università degli studi di Milano e ha svolto un periodo di ricerca all’estero presso il Centre for Migration Law dell’Università di Nijmegen, nei Paesi Bassi. Ha conseguito il titolo di dottoressa di ricerca a luglio 2023 con una tesi dal titolo: “L’abuso di diritto nel sistema europeo di asilo”. 

Nel 2019 ha collaborato con il settore legale della Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), partecipando a vari progetti nazionali ed europei, principalmente legati al Network Europeo sulle Migrazioni (EMN). Nel 2022 ha lavorato come Esperta in diritti umani e protezione internazionale, nominata da UNHCR, presso la Commissione Territoriale per il diritto d’asilo di Milano.  

È membro del Comitato di Redazione della Rivista scientifica Eurojus, specializzata in diritto dell’Unione europea.